[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”UROSTAGES 2010″ font_container=”tag:h1|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_custom_heading text=”Roma, 26-27 Ottobre” font_container=”tag:h3|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1515669571421{margin-top: 20px !important;padding-top: 55px !important;padding-bottom: 55px !important;background-color: #1e73be !important;}”][vc_column][vc_column_text]
Programma
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
La chiave per abbattere le barriere e portare l’incontinenza fuori dal limbo e dai tabù in cui è relegata, è sapere che esistono cure e soluzioni in grado di alleviare il disagio.
Il corretto approccio all’incontinenza nel bambino può evitare ulteriori danni anatomo-funzionali dell’apparato vescico sfinterico nell’adulto.
Il Corso Monotematico di Cagliari intende far acquisire nuove conoscenze sull’incontinenza urinaria e sui percorsi diagnostico-terapeutici nel bambino e nell’adulto, in accordo con le nuove linee guida nazionali e internazionali.
Nella migliore tradizione della nostra Società, percorreremo le problematiche inerenti l’incontinenza con un approccio multi disciplinare e multi professionale, rivolgendoci ad Urologi, Urodinamisti, Pediatri, Medici di medicina generale, Fisiatri, Chirurghi Pediatri, Nefrologi, Uroginecologi,
Radiologi, Fisioterapisti, Infermieri Professionali, Ricercatori di base.
Vi aspettiamo numerosi in Sardegna, terra ricca di cultura e bellezze naturali, accogliente sotto ogni prospettiva.
Mario De Gennaro
Giuseppe Masnata
Presidente: S. Sandri • Presidenti Onorari: P. Pusceddu, M. Silvetti
Direttori del Corso: M. De Gennaro, G. Masnata
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]