MESSAGGIO DEL PRESIDENTE SIUD
Buongiorno a tutti,
è con grande entusiasmo e onore che vi annuncio il 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urodinamica (SIUD) e 23°Congresso SIUD – Fisioterapisti Infermieri Ostetriche (FIO), che si terrà a Bologna dal 26 al 28 giugno 2025.
È un evento atteso e importante per tutti noi, che ci darà l’opportunità di incontrarci, discutere e condividere le nostre esperienze e conoscenze.

Bologna, con la sua storia ricca e la sua tradizione di eccellenza accademica, è la cornice perfetta per un incontro che si preannuncia di grande rilevanza. La città, conosciuta non solo per la sua bellezza architettonica e culturale, ma anche per la sua vivace comunità scientifica, si farà portavoce delle nostre idee e innovazioni.
Durante i lavori, avremo l’opportunità di incontrare relatori di fama Nazionale e Internazionale che con le loro Letture condivideranno le loro ricerche e scoperte più recenti nel campo dell’Urodinamica, dell’Urologia Funzionale maschile e femminile e delle disfunzioni dell’area sacrale.
Sarà un momento di aggiornamento cruciale, in cui potremo approfondire gli argomenti controversi, discutere le sfide attuali e le prospettive future della nostra disciplina. Una particolare attenzione è stata riservata ai colleghi più giovani e agli specialisti in formazione al fine di stimolarne la crescita professionale in ambito urodinamico, così come alle numerose collaborazioni con le più importanti Società Scientifiche Nazionali e Internazionali.
Quest’anno, l’ambizioso programma che abbiamo elaborato è molto ricco di argomenti e di contributi, e per questo ci vedrà impegnati su tre sale al fine di poter scegliere e seguire gli argomenti di maggiore interesse; inoltre, ci saranno ampi spazi per il networking, dove potremo instaurare nuove collaborazioni e rafforzare i legami con colleghi e amici.
Credo fermamente che il Congresso Nazionale sia fondamentale per far progredire il nostro campo e migliorare la qualità dell’assistenza e a questo proposito mi preme sottolineare la partecipazione, nei lavori, delle Associazioni dei Pazienti. Non mancheranno anche gli approfondimenti nell’ambito della politica sanitaria, il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e per la prima volta degli Psicologi.
Il Congresso non sarà solo un’opportunità per l’apprendimento, ma anche per celebrare i successi e gli avanzamenti della nostra Società, e per riflettere su come possiamo continuare a contribuire al benessere dei nostri pazienti attraverso la nostra passione e il nostro impegno.
Vi invito, quindi, a partecipare attivamente, perché insieme possiamo fare la differenza, innovare e guidare il futuro della Società Italiana di Urodinamica.
Non vedo l’ora di incontrarvi a Bologna … Forza SIUD!!!