[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Le disfunzioni del basso tratto urinario
Ma come si FAD? URODINAMICA-mente!” font_container=”tag:h1|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_custom_heading text=”Milano, 18 Marzo 2016″ font_container=”tag:h3|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Responsabile Scientifico
Marco Soligo
Clinica Ostetrico Ginecologica
Ospedale dei Bambini V. Buzzi – Milano
Direttore
Prof. Enrico Ferrazzi
Il Corso nasce dall’idea di coordinare le esigenze di formazione pratica manifestate alla SIUD, rispetto alle possibili opzioni diagnostiche e terapeutiche più diffuse in casi clinici paradigmatici. I moduli formativi, legati da un filo comune nella fase diagnostica, l’urodinamica, intendono coinvolgere tutti i soggetti interessati nell’ambizioso obiettivo di ragionare “urodinamicamente” per il corretto approccio diagnostico terapeutico ed il raggiungimento del miglior outcome clinico e funzionale.
Il Corso prevede una presentazione interattiva dei casi clinici sviluppata su piattaforma e-learning (FAD) che definisce la fase diagnostica, l’eventuale confronto con quanto esistente in letteratura e la verifica della aderenza alle linee guida internazionali sull’argomento. Tale fase verrà ripercorsa brevemente durante la sessione di simulazione pratica, al termine della quale sono previsti oltre alla proiezione dei tracciati urodinamici, la discussione sulle possibili terapie e una sessione Hands-On per gruppi di partecipanti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1515669571421{margin-top: 20px !important;padding-top: 55px !important;padding-bottom: 55px !important;background-color: #1e73be !important;}”][vc_column][vc_column_text]
Programma
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]